IL PROGETTO
IL MUSEO VIRTUALE A SCUOLA rientra tra i progetti didattici del MIUR -D.L. 104/2013 art. 5 e ha realizzato un percorso virtuale del Museo Archeologico di Penne disponibile su una piattaforma online e smartphone.
Il percorso consiste nel visitare virtualmente il Museo ed è stato realizzato dagli studenti dei Licei di Penne che, guidati dagli insegnanti, si sono occupati delle riprese video ed audio, delle foto, dei testi e del sito. All’interno delle sale con un “click” si potrà accedere alle informazioni sui reperti di maggior interesse.
La prima fase del progetto è consistita in uno studio approfondito da parte degli studenti sia a scuola che all’interno del Museo della storia del territorio vestino dalla Preistoria al Medioevo. Le lezioni hanno avuto per tema lo studio dell’archeologia intesa come moderno mezzo di ricerca e analisi, finalizzata alla ricostruzione del passato di un contesto territoriale nel quale siano leggibili le tracce degli interventi dell’uomo e gli eventi della natura. L’obiettivo era quello di avvicinare gli studenti alla storia del loro territorio e renderli consapevoli della loro identità culturale e del valore che essa ha all’interno di un patrimonio storico comune.
A questa fase sono seguiti numerosi incontri in cui sono state fatte le riprese fotografiche; in seguito tutti i materiali audio e video sono stati utilizzati per la complessa realizzazione del sito e del tour virtuale in cui gli alunni hanno dimostrato grandi competenze informatiche.
Il percorso espositivo del Museo si snoda nell’arco di 10 sale in sequenza cronologica: per ciascuna sezione sono stati scelti e analizzati uno o più reperti simbolo, documentati dalle rispettive schede digitali.